
Gli esterni del Maso Franceschella
Il Maso in pietra è immerso nel verde e nella natura incontaminata delle Dolomiti. A disposizione di tutti gli ospiti una bellissima vasca idromassaggio ed una particolare piscina per rilassarsi.

Gli interni del Maso Franceschella
Il calore del legno e il profumo del cirmolo, vi regaleranno sensazioni di benessere, per una vacanza che coccola l'anima

Le colazioni della Padrona di Casa
Il Maso Franceschella vi accoglierà con le colazioni deliziose che la Sig.ra Daniela ogni mattina preparerà con cura e passione. Sentirete il profumo dei dolci appena sfornati, passare sotto lo stipide della porta della vostra camera, e il tipico dolce del Trentino Alto Adige, lo strudel, con una ricetta ancor più gustosa che profuma di magica tradizione, vi abbraccierà in tutti i vostri sensi.

Cene, Merende ed Aperitivi
Dai primi ai secondi piatti fino ai dolci, la cucina locale soddisferà tutti i palati, anche i più esigenti e raffinati. Tra i cibi tipici del Trentino-Alto Adige, assolutamente da assaggiare, troviamo i famosi canederli (squisite polpette) e la minestra d'orzo perfetta per ritemprarsi dopo una bella escursione o una passeggiata in bicicletta.

La Valle di Fiemme - Cosa puoi trovare esplorando i dintorni e la valle
Oltre le montagne, i boschi, i laghi, la Val di Fiemme racchiude tesori nascosti attraverso un itinerario gastronomico, artigianale e storico culturale.
Inoltre la Val di Fiemme è attraversata dalla Pista Ciclabile delle Dolomiti che la collega con la Val di Fassa fra prati, ruscelli e masi di montagna.
Con un dislivello di appena 600 metri, si possono percorrere quasi 50 km, da Molina di Fiemme fino a Canazei.

Il benvenuto al Maso Franceschella
Le tre donne con i "cuccioli" Aki e Kora

Vacanze in Montagna per Sognare
Le Dolomiti, Patrimonio Mondiale Unesco, offrono un repertorio colorato affascinante di mete escursionistiche e attrazioni. Stupendi panorami e la gioia di scoprire le meraviglie della natura, tra boschi, vallate, e laghetti alpini per una vacanza da sogno.
La Val di Fiemme dona ai suoi ospiti la Fiemme Guest Card, la card della sostenibilità che offre viaggi sugli impianti di risalita a soli 10 euro (per la durata della vacanza), un programma quotidiano di escursioni e attività nella natura, mobilità gratuita su bus e navette, accessi a musei e parchi naturali.